Calcolo percentuale di sconto

In questo articolo analizziamo un altro caso di applicazione di calcolo percentuale molto frequente. Si tratta della percentuale di sconto applicata per esempio ad un prodotto venduto nel periodo dei saldi. Se vuoi calcolare la pecentuale di sconto utilizza il nostro calcolatore sconto.

Ipotizziamo di acquistare in un negozio un paio di scarpe a 100,00 euro ed il venditore ci ricorda che il prezzo originario delle scarpe prima dello sconto era di 120,00 euro. Vogliamo calcolare qual’è la percentuale di sconto applicata al prodotto tale che il prezzo si riduca da 120,00 euro a 100,00 euro.

Il calcolo del problema deve essere risolto usando il seguente procedimento:

La prima cosa da fare è calcolare lo sconto ottenuto (prezzo senza scontoprezzo scontato) cioè:

120,00 – 100,00 = 20,00 Euro

Una volta conosciuto lo sconto si dovrà applicare la seguente proporzione :

x : prezzo scontato = sconto : prezzo senza sconto cioè:

x : 100,00 = 20,00 : 120,00

a questo punto bisogna fare il prodotto dei medi e degli estremi cioè:

120,00 x = (100,00 x 20,00) cioè

x = 2000,00/120,00

Pertanto x = 16,6666667

Quindi se il prezzo delle scarpe è passato da 120,00 euro a 100,00 euro con uno risparmio di 20,00 euro questo fa si che il venditore ha applicato uno sconto del 16,6666667% al prezzo originario. Consulta la nostra guida su come calcolare la percentuale.

2 commenti in “Calcolo percentuale di sconto

  1. Se la matematica non è un opinione, quando tolgo il 20% a 120,00 € il risultato dovrebbe essere 96,00€ e non 100,00 é sbagliato il procedimento! Qui lo sconto é del 16,66 %.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *