PER I CALCOLI DECIMALI USARE IL PUNTO ANZICCHE LA VIRGOLA. ESEMPIO SE VUOI METTERE 100,35 DEVI SCRIVERE 100.35

 

CALCOLO DEL RICARICO E DEL PREZZO DI VENDITA

PREZZO DI VENDITA
RICARICO
CONOSCIUTO IL COSTO DI ACQUISTO E LA PERCENTUALE DI RICARICO POSSIAMO CALCOLARE IL RICARICO ED IL PREZZO DI VENDITA

CALCOLO DEL RICARICO E DELLA PERCENTUALE DI RICARICO

RICARICO
PERCENTUALE DI RICARICO %
DATO IL COSTO DI ACQUISTO ED IL PREZZO DI VENDITA POSSIAMO OTTENERE LA PERCENTUALE DI RICARICO ED IL RICARICO

CALCOLO DEL PREZZO DI VENDITA

PREZZO DI VENDITA
CONOSCIUTO IL COSTO DI ACQUISTO ED IL RICARICO POSSIAMO CALCOLARE IL PREZZO DI VENDITA

CALCOLO DEL COSTO DI ACQUISTO

COSTO DI ACQUISTO
DATO IL PREZZO DI VENDITA ED IL RICARICO POSSIAMO CALCOLARE IL COSTO DI ACQUISTO

PREZZO DI VENDITA - PROFITTO - PERCENTUALE DI RICARICO

COSTO ACQUISTO TOTALE DEI PEZZI
COSTI TOTALI
PREZZO DI VENDITA BREAK EVEN POINT (B.E.P.)
PERCENTUALE DI RICARICO (B.E.P) %
%
RICAVI TOTALI
PREZZO DI VENDITA CON PROFITTO
PERCENTUALE DI RICARICO CON PROFITTO %
GESTIONE COMPLETA PER IL CALCOLO DEL PREZZO DI VENDITA, DEL PROFITTO E DELLA PERCENTUALE DI RICARICO