PER I CALCOLI DECIMALI USARE IL PUNTO ANZICCHE LA VIRGOLA. ESEMPIO SE VUOI METTERE 100,35 DEVI SCRIVERE 100.35

 

CALCOLO DELLA PERCENTUALE DI UN NUMERO

%
UGUALE
ESEMPIO IL 20% DI 300 = 60

INCIDENZA PERCENTUALE TRA DUE NUMERI

UGUALE
ESEMPIO CHE PERCENTUALE E' 30 RISPETTO A 100 = 30%

RAPPORTO PERCENTUALE TRA DUE NUMERI

E' IL
ESEMPIO DA 100 A 150 C E UN INCREMENTO DEL 50%

PERCENTUALE DI INCREMENTO - DECREMENTO TRA DUE NUMERI

UGUALE
ESEMPIO DA 100 A 150 C'E' UN INCREMENTO DEL 50%

Se la percentuale ha segno meno significa che c'e' stato un DECREMENTO

PERCENTUALE DI INCREMENTO DI UN NUMERO

%
DIVENTA
ESEMPIO SE 100 CRESCE DEL 33% DIVENTA 133

PERCENTUALE DI DECREMENTO DI UN NUMERO

%
DIVENTA
ESEMPIO SE 200 DECRESCE DEL 50% DIVENTA 100

INCREMENTO DI UN NUMERO RISPETTO AL VALORE INIZIALE

%
PRIMA ERA
ESEMPIO SE 133 E' CRESCIUTO DEL 33% PRIMA DI CRESCERE ERA 100

DECREMENTO DI UN NUMERO RISPETTO AL VALORE INIZIALE

%
PRIMA ERA
ESEMPIO SE 100 E' DECRESCIUTO DEL 50% PRIMA DI DECRESCERE ERA 200